ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E RICEVI VIA EMAIL UNO SCONTO DEL 10% SUL TUO PROSSIMO ACQUISTO

Archivio per Categoria: Viaggi d’arte

galleria spada colonnata francesco borromini
Viaggi d'arte

Roma barocca: itinerario alla scoperta dell’architettura seicentesca tra Bernini e Borromini

Se Firenze è la capitale del Rinascimento, Roma è sicuramente la patria del Barocco italiano: è qui che, a partire dal 1630, si condensano alcune delle esperienze più riuscite di questa incredibile stagione. Una stagione segnata dalla ricerca di un linguaggio artistico nuovo che fosse capace di rispondere alle necessità divulgative della Chiesa cattolica, intenta a riaffermare la propria influenza sui fedeli dopo la Riforma luterana.
In questo fitto programma culturale, sono due gli autori che si distinguono per la loro abilità e fama: Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini. Divisi da un’aspra e insanabile rivalità, sono i principali protagonisti dell’innovazione architettonica seicentesca e danno volto a gran parte della Roma barocca di questo periodo.
In questa passeggiata in 5 tappe, esploriamo alcuni dei loro edifici più rappresentativi, testimoni del loro vivace antagonismo.

Leggi Tutto »
tavola doria battaglia di anghiari
Viaggi d'arte

Leonardo a Firenze: le sue opere più importanti

Tra i tanti onori che Firenze può vantare c’è anche quello di essere il luogo dove Leonardo Da Vinci muove i primi passi nel mondo dell’arte, affinando il suo straordinario talento. Oggi le opere di Leonardo presenti in città ci permettono di apprezzarne l’evoluzione. Tutte conservate alle Gallerie degli Uffizi, sono infatti tra i capolavori che meglio testimoniano il percorso compiuto dal grande Maestro toscano, dalla precoce abilità al genio conclamato.

Leggi Tutto »
Siena
Viaggi d'arte

I musei e le opere da non perdere a Siena per chi ama l’arte

Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco dal 1995, il centro storico di Siena ha mantenuto nei secoli la pianificazione urbana e l’aspetto acquisiti nel XII e XV secolo.

Siena vanta anche un patrimonio artistico di grande rilievo, custodito all’interno dei numerosi musei del centro: vediamoli insieme in questa passeggiata virtuale tra vicoli e contrade locali.

Leggi Tutto »
Viaggi d'arte

Tesori dalla Toscana: 5 oggetti da portare con sé o da regalare dopo un viaggio a Firenze

Il fascino del viaggio non si esaurisce nell’esperienza in sé ma si completa nel piacere di cercare e trovare oggetti caratteristici e legati al territorio, che funzionino sia come ricordo del tempo trascorso sia come perfetti regali per chi non è partito con noi. Se la destinazione è una città ricca di storia e artigianato come Firenze, l’imbarazzo è solo nella scelta!
Ecco allora 5 prodotti autentici fiorentini per doni originali: belli da fare e da ricevere.

Leggi Tutto »
musei da vedere a firenze vista di firenze
Viaggi d'arte

I 7 musei da non perdere la prima volta a Firenze

“Il complesso urbano di Firenze è di per sé una realizzazione artistica unica, un capolavoro assoluto, frutto di una creazione continua nel corso di oltre sei secoli”.

È così che il Centro per il Patrimonio Mondiale dell’Unesco descrive il capoluogo toscano, iscritto dal 1982 nella lista dei siti patrimonio dell’umanità.

Ed è così che, con ogni probabilità, questa città appare a chiunque la veda per la prima volta. Scopri con noi 7 musei da non perdere a Firenze.

Leggi Tutto »

CATEGORIE

NEWSLETTER

Spesso acquistati insieme

Carrello

Ricevi subito il codice sconto del 10%

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi via email uno sconto sul tuo prossimo acquisto.

bearound-logo