
La Madonna della Seggiola di Raffaello, un’opera di rara intimità familiare conservata a Palazzo Pitti
Nella Sala di Saturno è esposta una delle opere più celebri di Raffaello Sanzio: la Madonna col Bambino e san Giovannino, detta la Madonna della Seggiola. Inserita in una sfarzosa cornice seicentesca, colpisce per il suo carattere intimistico, quasi una finestra aperta su una scena di tenera quotidianità familiare.
Tuttora considerata tra le più riuscite del maestro di Urbino, poco o nulla sappiamo delle sue origini.