
Giardini all’italiana: storia, origini ed esempi illustri
Insieme ad Architettura, Pittura e Scultura, l’arte dei Giardini all’Italiana è tra le eredità più rappresentative del Rinascimento. Caratterizzati da grande equilibrio ed eleganza, i giardini rappresentano il prodotto di una cultura e di una accurata ricerca estetica che trovò nell’organizzazione della natura una forma di espressione.
Tuttavia qui, come altrove, la storia ha fatto il suo corso e il Giardino all’italiana, con le sue caratteristiche peculiari, si è evoluto in tal modo da lasciar intravedere solo in parte la sua configurazione iniziale. Conoscerne l’origine e i tratti salienti aiuterà a riconoscerne le tracce.