
Da Giorgione a Veronese, l’esplosione del colore conquista la pittura veneta del Cinquecento
Unica ed eccezionale, Venezia non è solo meta imprescindibile per chiunque visiti l’Italia, ma anche una tappa importante per chi ama l’arte. È proprio qui che, nel Cinquecento, si sviluppa un nuovo modo di dipingere, capace di rivaleggiare con la scuola tosco-romana e di imporsi nel panorama culturale del tempo. Scopriamo assieme i tratti principali e i protagonisti del cosiddetto Rinascimento veneziano.