Home / Musei / Museo i colori della giostra
Museo i colori della giostra

Giostra del Saracino, l’anima medievale di Arezzo
Il percorso espositivo “I colori della Giostra” è un museo interattivo nato nel 2016 e dedi-cato alla Giostra del Saracino, tradizionale torneo cavalleresco che ancora oggi riporta la città di Arezzo ai fasti del suo più fiorente Medioevo.
La Giostra del Saracino si tiene due volte all’anno in Piazza Grande. La manifestazione ha origini medievali e vede contrapposti quattro quartieri che si contendono la Lancia d’Oro. In epoca moderna si disputa ininterrottamente dal 1931.
Il museo, allestito a piano terra di Palazzo Comunale, racconta la storia e i personaggi che rendono unica la rievocazione attraverso abiti e oggetti originali, tecnologie digitali ed interattive, come proiezioni immersive e touch screen informativi, esperienze di realtà virtuale e realtà aumentata.
Un percorso museale immersivo, capace di calare il pubblico nell’atmosfera di Piazza Grande dove nel giorno della rievocazione, tra squilli di chiarine, rulli di tamburi, acroba-zie di bandiere, un corteggio di oltre quattrocento figuranti riporta indietro le lancette del tempo.
Un universo colorato che prende vita grazie a questa esperienza interattiva che trasporta il visitatore in una dimensione unica, carica di emozione, alla scoperta dei segreti del torneamento che più di ogni altro riflette il vero spirito di Arezzo e dei suoi abitanti.
Venerdì, sabato, domenica e festivi: dalle 10 alle 13 e dalle 13.30 alle 17.30
(ultimo ingresso ore 17.00)
1-2 ore

Libri e Guide
No products were found matching your selection.
Merchandise
No products were found matching your selection.
Musei correlati
A partire da €5,00
Una terrazza sulla città.
Gioiello di architettura militare del Cinquecento, la Fortezza Medicea sorge sul colle di San Donato. Punto di avvistamento eccezionale, acropoli della città etrusca, in epoche storiche diverse qui si sono svolte le principali vicende della storia cittadina.
Tempo medio di percorrenza:
2-3 ore
A partire da €9,00
Arezzo, la città di Mecenate e dei vasi corallini.
Il Museo Archeologico Nazionale di Arezzo, intitolato a Mecenate, conserva una delle più importanti collezioni archeologiche della Toscana e, insieme all’Anfiteatro romano, racconta la storia antica di questa città.
Tempo medio di percorrenza:
1-2 ore
A partire da €7,00
Orti bellissimi nel borgo di San Vito, nella migliore aria della città.
“[…] Iniziai col comprare una casa ad Arezzo nel sobborgo di S.Vito, dove si respira l’aria più buona di questa città […]”: con queste parole Vasari descriveva la sua casa, acquistata nel 1541, oggi sede del museo omonimo.
Tempo medio di percorrenza:
1-2 ore